Pubblicati tra il 1985 e il 1987, i tre romanzi che compongono questa "Trilogia" sono raffinate detective stories in cui le strade di New York fanno da cornice e palcoscenico a una profonda inquietudine esistenziale. "Città di vetro" è la storia di uno scrittore di gialli che "accetta" l'errore del caso e fingendosi un'altra persona cerca di risolvere un mistero. "Fantasmi" narra la vicenda di un detective privato che viene assoldato per tenere sotto controllo una persona, ma a poco a poco i due ruoli si scambiano e colui che doveva spiare diventa colui che viene spiato. "La stanza chiusa" racconta di uno scrittore che abbandona la vita pubblica e cerca di distruggere le copie della sua ultima opera.
------------------------------------------------------------------------
L'angolo dei libri vuol essere occasione di intrattenimento, di svago, di piacevole evasione, ma anche di riflessione e introspezione sui grandi temi della nostra umanità. Rubrica a cura di Andrea Pagani e dell’ “Associazione Culturale Ippogrifo. Vivere la scrittura"
Associazione culturale e ricreativa di promozione sociale
mercoledì 1 aprile 2020
A proposito de la "Trilogia di New York" di Paul Auster (a cura di Andrea Pagani)
Etichette:
ARTICOLI DEGLI AUTORI,
AUTORI di Ippogrifo,
DOCUMENTI,
IMOLA,
LETTURE PUBBLICHE,
LIBRI,
NEWS,
PRESENTAZIONE LIBRI,
VIDEO
Ubicazione: Imola (BO) Italy
40026 Imola BO, Italia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento